Nell’ibrido pomeriggio dei torpori creativi.

Passato il torpore creativo nell’ibrido pomeriggio ogni azione seguente nasce subitanea senza soluzione di continuità, invadendo ogni schermo possibile. Questo fatto lo esponeva all’esame perpetuo, alla trasformazione dei tempi e all’interpretazione mutevole della storia e del senso…

La direzione e il senso del cammino individuale, verso un tempo grammaticale in continuo divenire, spesso difficoltoso nel racconto patafisico e nella buona fede del suo autore inconsapevole. Gli archivi delle parole da usare correntemente e quelle da inserire nella scrittura, tutto qui, semplicemente erano nella sua disponibilità.

Non sono molto numerose le parole che si usano ma collocandole nei punti strategici della comunicazione possono dar vita ad un ventaglio espressivo molto vario. Le partizioni che si tengono attive in mente, dove vengono collocate le varie linee della narrazione: la narrazione quotidiana che si dipana a proprio uso e consumo, la narrazione interrotta che viene proposta nella quotidianità ai conoscenti e agli interlocutori, la narrazione differita e divulgata a largo raggio che vien raccolta nei libri mandati alle biblioteche.

Narrazione di favole antiche che sono pervenute per via orale.

 

Bruno Chiarlone Debenedetti

Bruno Chiarlone Debenedetti è nato nel 1947 a Cairo Montenotte (SV). Dal 1980 è attivo nel campo della poesia visiva e della mail art. Appena un anno dopo il grande Cavellini – GAC lo nomina maestro di cerimonia per il suo 100° anniversario 1914-2014. Nel 1990 scrive il Manifesto dell’Eco-arte. Nella sua nativa Liguria, a Rocchetta Cairo, con amici artisti, ha realizzato grandi murales sulle case del borgo. Dal 1996 ha collaborato con la rivista mensile “Liguria – Val Bormida”. Ha pubblicato alcuni romanzi storici e vari libri su Cavellini oltre a recenti libri conservati in varie biblioteche italiane. Scrive abitualmente vari articoli che compaiono on-line su Savonanews, Cagliari Art Magazine, Trucioli blog, Mediterranews, IVG. Bruno Chiarlone Debenedetti vive e lavora a Cairo Montenotte, Savona.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento