Arte e bellezza in Hegel – Novità editoriale

IL SAGGIO

s’impegna nell’affrontare la relazione che l’arte intrattiene con lo spirito assoluto nella visione estetica di Hegel. L’arte è il momento di manifestazione sensibile del vero, che si fa carico del ‘passato’ dello spirito; l’opera è lo scarto del reale necessario alla logica affinché il compimento dialettico avvenuto non sia una semplice costruzione del pensiero stesso. L’avvenuta dello spirito assoluto implica la necessità di ripercorrere le tappe superate: l’Estetica si rivela una parte vitale del sistema hegeliano, il bisogno di riflettere sull’ultima traccia dell’esterno che trapassa nell’assoluto attraverso l’invenzione artistica. L’autonomia dell’arte è allora scandita dal ruolo che detiene nel processo d’idealizzazione del mondo. Un’autonomia imposta, una libertà forzata.

 

L’AUTORE

scrittore distratto, Giacomo G. Pasotti nasce a Brescia il 28/06/1991. Laureato in Scienze Filosofiche, persegue i suoi studi, nella convinzione che la scienza abbia così tanti volti da essere arte. Ama leggere lunghi romanzi storici e studiare saggi noiosi.

 

PRESENTAZIONE

APRITI LIBRO 2018  – TORRE AVOGADRO – LUMEZZANE 

Venerdì 27 aprile Ore 18,30
Giacomo Giuseppe Pasotti presenta il saggio “Arte e bellezza in Hegel”
dialoga con lui Attilio Fortini, filosofo ed editore.

 

 

 

 

IL LIBRO

edito dalla Temperino rosso edizioni può essere acquistato al seguente link: Arte e bellezza in Hegel

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento