La genetica comincia a dare i suoi frutti

Le espressioni verbali vennero prontamente messe a verbale mentre tutti si aspettavano proprio questo. Non vi fu sorpresa neanche per l’arrivo, peraltro nei tempi previsti, degli esperti con il valore asemico già codificato nelle tabelle che furono distribuite senza limitazioni; essi giunsero assieme ai mezzi di pronto intervento e si integrarono con essi nella dialettica di routine.

Anche la genetica specifica e individuale fu tenuta in debita considerazione: i campioni prelevati dai cavi orali furono sigillati e siglati nelle apposite provette; le assidue e pressanti domande di rito verso i soggetti furono snocciolate con molta competenza dai responsabili delegati o preposti.

Qualcuno, eccitato particolarmente dalla dinamica degli eventi, si lasciò sfuggire considerazioni paradossali, iperboli in apparenza prevedibili per i casi del genere, ma dettate da una superficialità imbarazzata e sconveniente.

Vi fu chi vergò una scrittura mimetica, inclusa a tratti tra parentesi quadre, che provvide a mettere immediatamente in circolo su agevoli pendii calligrafici, disseminando in ogni direzioni set compatti in modalità standard per le reti ufficiali che si diramano nella topografia del tempo reale.

Commenti dissimulati ma confezionati ad arte per orecchie attente presero la via riservata nella modalità consigliata, seguendo le precise e rigide indicazioni da manuale.

Si soffuse l’atmosfera degli eventi conclusi e la scena si spense dopo i discreti e precisi spot dei fotoreporter accreditati.

Bruno Chiarlone Debenedetti

Bruno Chiarlone Debenedetti è nato nel 1947 a Cairo Montenotte (SV). Dal 1980 è attivo nel campo della poesia visiva e della mail art. Appena un anno dopo il grande Cavellini – GAC lo nomina maestro di cerimonia per il suo 100° anniversario 1914-2014. Nel 1990 scrive il Manifesto dell’Eco-arte. Nella sua nativa Liguria, a Rocchetta Cairo, con amici artisti, ha realizzato grandi murales sulle case del borgo. Dal 1996 ha collaborato con la rivista mensile “Liguria – Val Bormida”. Ha pubblicato alcuni romanzi storici e vari libri su Cavellini oltre a recenti libri conservati in varie biblioteche italiane. Scrive abitualmente vari articoli che compaiono on-line su Savonanews, Cagliari Art Magazine, Trucioli blog, Mediterranews, IVG. Bruno Chiarlone Debenedetti vive e lavora a Cairo Montenotte, Savona.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento