Se il tempo – batti il tempo…

Bruno in rosso di Bruno Chiarlone
Se il tempo di ogni giorno, se tutto il tempo di molti o di pochi giorni a venire o anche solo alcune piccole parti del tempo di un solo giorno qualunque non sfumassero come aria calda, se qualche singola parte del tempo che noi sentiamo scorrere con la velocità del sangue nelle vene e quella singola parte più bella del nostro tempo che vorremmo trattenere o rallentare, si conservasse in qualche modo, quel piccolo tempo prezioso che forse non si ripeterà più così denso e così pieno come questo imprendibile e incredibile tempo fuggevole di adesso, quasi bello, limpido, leggero, sicuro.
Questo completo tempo che vorremmo infine frammentare in numerose piccole parti da conservare ben separate, questo breve tempo come risorsa unica da far rinascere ancora nella sua giusta stagione e nella giusta dimensione, immagini di un tempo che è già passato ma che rimangono ancora vive nelle nostre lente sensazioni e in certi nostri gesti, sfumate con un semplice soffio, ma tuttavia ancora persistenti, in qualche modo, da qualche parte, per qualche tempo.

Rosso e verde di Bruno Chiarlone
Nel leggere le parole pensate, che noi abbiamo scritto in quel minimo lasso di tempo occorrente per un pater ave gloria, crediamo di poter scoprire quello che avevamo in testa in quei precisi momenti, oscuro e incompleto, disordinato o ben disposto, che magari si è manifestato a tratti nella scrittura e che ancora si definirà meglio con il passare del tempo e con le successive attente letture; noi lo potremo sempre meglio completare con il ragionamento.