Diritto alla felicità
Quel diritto alla felicità teorizzato da un Napoletano e costituzionalizzato da un Americano. Iniziamo col dire che effettivamente la Dichiarazione d’Indipendenza americana lo riconosce a tutti gli uomini; era il...
Quel diritto alla felicità teorizzato da un Napoletano e costituzionalizzato da un Americano. Iniziamo col dire che effettivamente la Dichiarazione d’Indipendenza americana lo riconosce a tutti gli uomini; era il...
Esistono molti personaggi nella storia, appartenenti ai più svariati settori, dall’arte alla letteratura, dalla medicina alla tecnologia, e così via, che molto spesso vengono messi in secondo piano, o addirittura...
Jesi, 07/07/2018 Oggi, in questo sabato assolato, in cui molti hanno deciso di prendere le stradi del mare o della montagna, in cerca di refrigerio, io sto con la mia...
Ieri sera nella sala consiliare di Jesi, si è svolto l’incontro con Nora Cortinas, una delle madri di plaza de Mayo, le madri che tanti anni fa cominciarono a chiedere...
C’erano una volta Sacco e Vanzetti, o dovrei dire ci sono ancora? Non fisicamente, ovvio, ma rivivono simbolicamente in ogni ingiustizia, in ogni pregiudizio, in ogni ricerca di un...