(AN)NOTAZIONI di IVO DE PALMA
IL LIBRO
Una narrazione a scopo saggistico-divulgativo, condotta con un linguaggio accessibile a tutti. Riferimenti colti e passaggi esplicativi fruibili sia dal pubblico adulto, sia da quello dei giovanissimi. Il protagonista, che per alcuni aspetti corrisponde biograficamente allo stesso autore e per altri liberamente se ne discosta, affronta, talvolta in soliloquio, ma più spesso in forma di dialogo con interlocutori di diversa età e formazione culturale, i principali temi legati alla nascita del testo artistico, alla sua traduzione in lingua italiana e alla sua resa performativa, sconfinando nell’analisi divulgativa, e pertanto di agevole comprensione da parte di un pubblico vasto, di alcuni noti miti, meno note etimologie e intriganti riflessioni filosofiche.
L’AUTORE
Ivo De Palma (Napoli, 9/3/1962, residente a Torino) è attore, doppiatore, direttore di doppiaggio, traduttore e dialoghista cinetelevisivo. È noto presso il grande pubblico per essere stato voce italiana di innumerevoli personaggi, alcuni dei quali legati all’avvento dell’animazione giapponese nel mercato dell’intrattenimento italiano, a partire dai primi anni ’80 in avanti. Tra tutti, Pegasus, il protagonista della saga dei Cavalieri dello Zodiaco, ma anche il cantante Mirko, del cartone Kiss Me Licia. Più recentemente, il maestro Maito Gai, in Naruto. Nelle vesti professionali di attore prevalentemente vocale, approfondisce per oltre 35 anni i principali temi legati alla nascita del testo artistico, alla sua traduzione in lingua italiana e alla sua resa performativa. Si interessa anche di poesia e propone spesso, in voce, autori vari, noti e meno noti, nella rubrica Spoken Words, sui suoi canali social. Tutte queste aree di interesse, affrontate con competenza professionale, sono alla base del suo primo testo narrativo, (An)notazioni: Apollo, Sibilla e il Caffè Americano.
EVENTO
Martedì 20 novembre 2018 alle 21.00 puntata speciale per Tutti d’accordo? – RadioOhm! Ci farà compagnia in studio Ivo De Palma, doppiatore, attore e dialoghista fra i più apprezzati del panorama italiano.
Ci parlerà del suo esordio letterario, An-notazioni: Apollo, Sibilla e il caffè americano, edito per i tipi di Temperino-rosso-edizioni.com.