Migroscafo

“Un pomeriggio al lago” istallazione di Dino Sileoni Brescia 2013-2017

Migroscafo (s.m.) def. : nave da crociera messa a disposi-zione dal Governo italiano per informare i candidati all’immigrazione sulle risorse e i problemi da considerare per realizzare il loro progetto

 

Recentemente, impiegando anche finanziamenti ONU e UE, una nave da guerra della Marina italiana è stata riabilitata come nave da crociera e messa in servizio gratuito su alcu-ne rotte dove i flussi migratori rivolti al nostro paese sono più considerevoli.
Su di essa un’équipe d’esperti in relazioni interculturali at-tende e accoglie calorosamente nei vari porti i candidati al fine d’accompagnarli verso “il bel paese”. Durante il viaggio si tengono convegni si proiettano film e si offrono ai candidati le informazioni appropriate sulle disponibilità che la Nazione offre, sia da un punto di vista lavorativo, abitativo, come anche delle possibilità d’interazione culturale.
Dopo aver fatto tappa in alcune città significative, realiz-zando anche delle visite guidate nei siti di maggior rilievo, i passeggeri sono riaccompagnati al luogo di partenza. In questo modo gli viene offerta la possibilità di considerare in maniera appropriata il loro progetto di migrazione, permettendogli inoltre di divenire consapevoli dei rischi effettivi d’intraprenderlo clandestinamente.
Bisogna anche evidenziare che, dalla messa in servizio del migroscafo, studi statistici commissionati dal ministero de-gli interni hanno potuto dimostrare il considerevole calo del fenomeno dell’immigrazione clandestina nel paese. I-noltre, al momento attuale, anche un progetto simile de-nominato Migrobus sta per essere realizzato dall’Amministrazione statunitense presso il confine messi-cano.

 

 

Voce tratta dal Fortinelli – Dizionario dell’italiano nuovo

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento