Continua il cammino dell’umanità

 

Armando-Assalini-1920-1942

La direzione del cammino individuale, nella buona fede del suo autore, concettualmente è difficoltoso da spiegare, il nostro cammino è quasi sempre imprevedibile e imprevisto. Ci si espone all’autoesame perpetuo delle nostre risorse, fisiche, economiche, temporali, ci espone alla trasformazione dei tempi e alla interpretazione inedita della storia e del senso. Un fatto dietro l’altro, in quel progredire logico e illogico che accompagna la vita, con tante domande e alcune risposte pratiche ai quesiti muti della nostra umanità che avanza consequenziale, si dirama e rioccupa lo spazio degli avi e anche il nostro spazio.

Un commilitone di Lodi fece tumulare il cadavere di Armando Assalini di Cairo Montenotte che era stato dilaniato da uno scoppio di mina. Era stato militare a Sanremo, ed era particolarmente bravo per le riparazioni meccaniche. A Sanremo andò a trovarlo la madre, alla quale, al ritorno dei superstiti dalla Russia il compagno scrisse informandola che aveva seppellito il figlio, non dicendole però che era quasi completamente carbonizzato.

Senza respiro ma certamente con crescente consapevolezza. Invisibili forse nel rapporto con gli altri e specialmente con le parole vivaci e superflue che si aggiungono nelle righe immobili e incise profondamente nella matrice marmorea, peggiorando talvolta la situazione. Quelle parole esistevano già sui testi antichi e le troviamo poi sulle lapidi dimenticate del camposanto.

 

Bruno Chiarlone Debenedetti

Bruno Chiarlone Debenedetti è nato nel 1947 a Cairo Montenotte (SV). Dal 1980 è attivo nel campo della poesia visiva e della mail art. Appena un anno dopo il grande Cavellini – GAC lo nomina maestro di cerimonia per il suo 100° anniversario 1914-2014. Nel 1990 scrive il Manifesto dell’Eco-arte. Nella sua nativa Liguria, a Rocchetta Cairo, con amici artisti, ha realizzato grandi murales sulle case del borgo. Dal 1996 ha collaborato con la rivista mensile “Liguria – Val Bormida”. Ha pubblicato alcuni romanzi storici e vari libri su Cavellini oltre a recenti libri conservati in varie biblioteche italiane. Scrive abitualmente vari articoli che compaiono on-line su Savonanews, Cagliari Art Magazine, Trucioli blog, Mediterranews, IVG. Bruno Chiarlone Debenedetti vive e lavora a Cairo Montenotte, Savona.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento