Un libro non finisce davvero con l’ultima pagina
Nelle biblioteche sparse, secondo una geopoetica sui generis, una poetica della dislocazione geografica, di cui mi son fatto minuziosamente una mappa ragionata a mio uso e consumo, per l’Italia...
Nelle biblioteche sparse, secondo una geopoetica sui generis, una poetica della dislocazione geografica, di cui mi son fatto minuziosamente una mappa ragionata a mio uso e consumo, per l’Italia...
Si dovrebbero scrivere le parole giuste per tenere sollevato il cielo, scriverne tante che la massa verbale letta a bassa voce, come un mantra tibetano, serva a impedire che cada...
La scrittura mimetica, fuori e dentro le parentesi, appena immessa in circolo, scorre piano sul pendio calligrafico del giorno prima, avanza con energia immutata, tra i cespugli bassi. Le linee...
Entrare nella penombra dei pensieri e trovare le parole già pronte per il foglio dei messaggi o lo spartito dell’opera o il quaderno delle narrazioni periodiche. Mentre si vaga...